3. Il curioso mimetismo delle piante sasso

24 mag 2024 · 10 min. 30 sec.
3. Il curioso mimetismo delle piante sasso
Descrizione

La terza puntata del nostro podcast ci porta a conoscere delle piante talmente singolari da essere scambiate per sassi. Stiamo parlando dei Lithops, le cosiddette piante sasso o sassi viventi,...

mostra di più
La terza puntata del nostro podcast ci porta a conoscere delle piante talmente singolari da essere scambiate per sassi. Stiamo parlando dei Lithops, le cosiddette piante sasso o sassi viventi, che si sono adattati alla vita nel deserto cercando di confondersi con l’habitat che li ospita.

L'evoluzione delle piante sasso in questo senso ha comportato lo sviluppo di alcune caratteristiche particolari che andiamo ad approfondire con Giulia Tomasi della sezione Botanica della Fondazione Museo Civico di Rovereto.

--- 
Podcast realizzato in occasione della mostra temporanea
MIMETISMI. IN NATURA E NELL'ARTE DI LIU BOLIN
Museo di Scienze e Archeologia di Rovereto, 16 marzo - 30 giugno 2024

A cura della Fondazione Museo Civico di Rovereto
Consulenza scientifica e interventi: Gionata Stancher, Giulia Tomasi, Tiziano Straffelini
Realizzazione podcast: Valentina Poli, Nicola Sordo
Contributi di: Emanuele Biggi, Fabrizio Bizzarini, Liu Bolin, Michela Canali, Cecilia Gaburro, Giorgio Perazza, Francesco Tomasinelli, Riccardo Tomasoni.
mostra meno
Informazioni
Autore FondazioneMuseoCivicoRovereto
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca