3' grezzi - Ep. 622 Giochi violenti (siamo i gamemaster)

3' grezzi - Ep. 622 Giochi violenti (siamo i gamemaster)
14 set 2023 · 3 min.

Ho appena finito di guardare la serie tv 'Alice in Borderland' e mi sono resa conto cha noi, europei, siamo come i game master che impongono sempre nuove regole costringendo...

mostra di più
Ho appena finito di guardare la serie tv 'Alice in Borderland' e mi sono resa conto cha noi, europei, siamo come i game master che impongono sempre nuove regole costringendo i giocatori a superare sempre nuove prove, sempre più arbitrarie e sempre più violente, dove vince chi sopravvive. I giocatori sono i migranti che cercano di raggiungere l'Europa.

TRASCRIZIONE [ENG translation below]

Ho appena finito di guardare su Netflix la serie 'Alice in Borderland' molto violenta. È la storia di questo gruppo di ragazzi che sono appassionati di videogiochi e improvvisamente si risvegliano in una Tokyo parallela che è praticamente un posto dove devono fare continuamente delle lotte per sopravvivere, devono partecipare a questi giochi, molto sadici.
Ricorda un po' Squid Game, se avete presente, quello è un po' il livello di violenza, se non di più. Ecco, sono due serie, io le ho viste tutte e due, la maggior parte delle volte con le mani sopra gli occhi perché le scene erano molto violente. Però durante tutte le due serie, durante tutte le puntate, io continuavo a chiedermi ma poi alla fine chi è che cdecide i giochi che devono fare? Chi è la persona così sadica? Perché chi è il game master?
Vabbè, non vi voglio raccontare la storia nel finale, se volete andare, se volete, guardarvelo non, non ve lo voglio rovinare però oggi mi è venuta un'illuminazione, che non chiamerei neanche illuminazione però mi è venuta in mente un'altra cosa e ho pensato a tutte le persone, molte di loro sono giovani, e molti di loro sono maschi, che fanno di tutto per scappare da posti dove c'è la guerra, dove è appena successo un terremoto, dove ci sono le inondazioni, e cercano disperatamente di raggiungere l'Europa in qualsiasi modo e, dipendentemente da come lo guardiamo, potrebbe quasi essere esserci, anzi, ci sono sicuramente dei paralleli con questi giochi di morte dove tu provi, provi, tutti contro tutti, muoiono molti bambini, molte donne, le persone più fragili e il premio finale è quello di sopravvivere.
Mi sono venute in mente le barche dei migranti che si affidano agli scafisti e ci provano una, due, tre, 100 volte, vengono sempre rimandati indietro e anche lì c'è la mano del game master che siamo noi, quelli che abitiamo in Europa, che mettiamo sempre nuove prove, ci inventiamo sempre nuovi giochi sadici per farli soffrire, per non farli arrivare, per farli rincominciare da capo.
Eh, mi sono venute queste idee che lo so, non sono molto allegre, però raga', questa è la verità eh. Noi siamo i game master di questo gioco terribile dove gli altri perdono la vita così che noi non dobbiamo dividere niente, dopo che spesso siamo noi che abbiamo provocato i disastri che spingono le persone a lasciare casa, perché, credetemi, nessuno lascia volentieri casa, tutti se ne starebbero molto più volentieri a casa loro.
Vabbè, queste sono le cose che mi sono venute in mente guardando è 'Alice in Borderland'. Se vi ho incuriosito buttateci un occhio. Ripeto, è molto violento.



TRANSLATION

I just finished watching the very violent series 'Alice in Borderland' on Netflix. It is the story of this group of guys who are into video games and suddenly wake up in a parallel Tokyo that is basically a place where they have to constantly fight to survive, they have to participate in these games, very sadistic.
It reminds a little bit of Squid Game, if you know what I mean, that's kind of the level of violence, if not more. Here are two seasons, I watched both of them, most of the time with my hands over my eyes because the scenes were very violent. However, during all the two seasons, during all the episodes, I kept asking myself but then in the end who is there to decide the games they have to play? Who is the person who is so sadistic? Who is the game master?
Anyway, I don't want to tell you how the story ends, if you want to, if you want to watch it, I don't want to spoil it for you however today I had an epiphany, which I wouldn't even call an epiphany but something came to my mind and I thought of all the people, many of them are young, and many of them are male, who are doing what they can to escape from places where there is war, where an earthquake has just happened, where there are floods, and they are desperately trying to get to Europe any way they can and, depending on how we look at it, it could almost be there, in fact, there are definitely parallels with these games of death where you try, you try, everyone against everyone, a lot of children die, a lot of women, the most fragile people and the ultimate prize is to survive.
I was reminded of the migrant boats that rely on the smugglers and they try once, twice, three, 100 times, they always get sent back, and even there, there is the hand of the game master who is us, those living in Europe, who always put in new trials, always come up with new sadistic games to make them suffer, to keep them from arriving, to make them start over again.
Eh, I got these ideas that I know, they are not very cheerful, but guys, this is the truth eh. We are the game masters of this terrible game where others lose their lives so that we don't have to share anything, and BTW we are often the ones who have caused the disasters that push people to leave home, because, believe me, no one leaves home willingly, everyone would stay much more willingly in their home.
Anyway, these are the things that came to my mind when looking at is 'Alice in Borderland'. If I have intrigued you, have a look. As I said, it is very violent.
mostra meno
Informazioni
Autore M. Cristina Marras
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca