3' grezzi Ep. 463 I codici segreti di Netflix

8 apr 2023 · 3 min.
3' grezzi Ep. 463 I codici segreti di Netflix
Descrizione

Lo scenario è quello solito: cosa guardiamo stanotte? E da qui che abbiamo trovato qualcosa che mette d'accordo tutti, è ormai ora di andare a dormire. Ma da oggi ho...

mostra di più
Lo scenario è quello solito: cosa guardiamo stanotte? E da qui che abbiamo trovato qualcosa che mette d'accordo tutti, è ormai ora di andare a dormire. Ma da oggi ho in mano una nuova arma: i codici segreti di netflix che mi permettono di andare a stanare le cose che mi piacciono usando i loro codici segreti! Il link ai codici lo trovate in fondo alla pagina, intanto ascoltate come funziona e quali categorie ho trovato.

TRASCRIZIONE [ENG translation below]
Allora lo scenario credo che sia presente a tutti: dopocena, televisione, cosa guardiamo? Oggi non si va più nemmeno nei canali della televisione in chiaro, si va direttamente, almeno noi andiamo direttamente immediatamente nei canali a pagamento e lì comincia. Se c'è qualche serie in sospeso che stiamo guardando, allora va beh, si va direttamente lì, adesso ogni venerdì so che esce la nuova puntata di Ted Lasso e di Hello Tomorrow! e so che comunque ho due puntate nuove da guardare, però quando non c'è niente in sospeso è sempre la solita storia: impieghiamo le ore a cercare qualcosa che ci piaccia guardare e che accontenti tutti. Magari si comincia, per non andare sempre su Netflix, che poi si finisce sempre su Netflix, vediamo se c'è qualcosa su Apple TV, oppure su Prime, però poi, come ho detto, si finisce sempre su Netflix, ma anche lì ci vengono proposte sempre le stesse cose.

Fino ad oggi. Perché oggi ho trovato nella mia inbox delle e-mail una newsletter di Wired, Wired Italia, che parla dei codici segreti di Netflix. Allora, siccome in questo articolo citava solo pochissimi codici, allora ho fatto le mie ricerche e ho trovato un altro articolo in lingua inglese, dove invece ce ne sono qualche centinaio. Di che cosa si tratta? A quanto pare, e questo io non lo sapevo, già all'epoca quando Netflix è nata, penso una, boh una ventina di anni fa, quando non era un servizio via cavo, ma dava in prestito, in affitto dei dvd coi film, aveva tutta una serie di codici per catalogare i suoi film. Questi codici sono rimasti anche adesso che Netflix è quella che tutti conosciamo e amiamo, o odiamo, oppure odio, amore? Boh, vedete un po voi. Sono dei codici che descrivono delle categorie di film che non trovate da nessun'altra parte.

Ripeto, ho trovato questo articolo in inglese dove c'è un po più di un centinaio e mi hanno fatto venire l'acquolina in bocca. Pensate un po' potete cercare i film in base alla nazionalità, quindi africani, inglesi, cinesi, olandesi, francesi, eccetera. Musical, commedie cult, commedie satiriche, commedie dell'orrore, film basati su libri. Vi metto comunque il link nelle note del programma.
Ma la chicca che mi ha veramente fatto strabuzzare gli occhi trovare una categoria di film muti, dove ci sono perle come La vedova del pastore; Nanà, Tabarin di lusso; Lo scozzese volante; La moglie del fattore; La piccola fiammiferaia, e sono film degli anni venti, una cosa incredibile. Ora non vedo l'ora di andare a farmi una scorpacciata di film muti e mi raccomando, guardate le note del programma perché vi metto il link e auguro anche a voi buona scorpacciata di cose che non sapevate di voler vedere.

TRANSLATION
OK the scenario I think is clear to everyone: after dinner, television, what do we watch? Nowadays you don't even go to the free-to-air television channels anymore, you go directly, at least we go directly, immediately to the pay channels and there it starts. If there is some outstanding series that we are watching, then it goes well, we go directly there, now every Friday I know that comes out the new episode of Ted Lasso and Hello Tomorrow! and I know that anyway I have two new episodes to watch, but when there is nothing pending it is always the same story: we spend hours looking for something that we like to watch and that will please everyone. Maybe at the beginning, to avoid always watching Netflix, but then you always end up on Netflix, you see if there is anything on Apple TV, or on Prime, anyway, then, as I said, you always end up on Netflix, but even there we always get the same old things.

Up until today. Because today I found in my inbox a newsletter from Wired, Wired Italia, that talks about Netflix's secret codes. So, since in this article it mentioned only a very few codes, then I did my research and found another English-language article where there are a few hundred instead. What is it all about? Apparently, and I didn't know this, back when Netflix was born, I think boh about twenty years ago, when it was not a cable service, but it was lending, renting dvds with movies, it had a whole set of codes to catalog its movies. And these codes remained even now that Netflix is the one we all know and love, or hate, or love-hate. IDK, see for yourself. They are codes that describe categories of films that you won't find anywhere else.

As I said, I found this article in English where there is a little over a hundred and they made my mouth water. Think of it, you can search for movies by nationality, like African, English, Chinese, Dutch, French, and so on. Musicals, cult comedies, satirical comedies, horror comedies, movies based on books. As I said, I will put the link in the program notes.

But the treat that really made me squint my eyes was to find a category of silent movies, where there are such gems as The Shepherd's Widow; Nanà; Lux Tabarin; The Flying Scotsman; The Farmer's Wife; The Little Match Girl, and they are movies from the 1920s, just incredible. Now I can't wait to go to binge on silent movies, and be sure to watch the program notes because I'll put the link and I wish you, too, good binging on things you didn't know you wanted to see.

LINK
L'articolo su Wired [con le istruzioni su come usare i codici]

L'articolo in lingua inglese con un centinaio di codici
mostra meno
Informazioni
Autore M. Cristina Marras
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca