#27 Produttività in smart working

17 gen 2024 · 12 min. 5 sec.
#27 Produttività in smart working
Descrizione

La modalità di lavoro agile, chiamato comunemente smart working, ha sempre avuto un’attrattiva ambivalente presso le aziende. Utile per personalizzare i tempi di lavoro, è talvolta visto con diffidenza per...

mostra di più
La modalità di lavoro agile, chiamato comunemente smart working, ha sempre avuto un’attrattiva ambivalente presso le aziende. Utile per personalizzare i tempi di lavoro, è talvolta visto con diffidenza per via della troppa “libertà” e la mancanza di un controllo dei dipendenti. Ma è veramente così?

COVID-19 E SMART WORKINGLa recente pandemia da Covid-19 ha costretto molte PMI a pianificare nuove strategie di lavoro, nonché ad adottare strumenti e modalità digitali per mantenere costante l’operatività, seguire le norme di sicurezza vigenti e, allo stesso tempo, garantire il benessere dei dipendenti. Lo smart working è, improvvisamente, diventato l’elemento chiave in grado di sostenere molte attività aziendali ed è entrato prepotentemente nella quotidianità di gran parte delle imprese.Il lavoro agile non è certo una novità nella realtà professionale ma, soprattutto in Italia, è stato sempre visto con diffidenza a causa di una concezione errata che lo pone come meno efficace della tradizionale attività in ufficio. La mancanza di un ambiente specifico e controllato e l’assenza di vincoli orari sono solo alcuni dei fattori che destabilizzano molti imprenditori, i quali decidono di non intraprendere questa politica di welfare aziendale.

In questo episodio parlo di:
  1. COVID-19 E SMART WORKING
  2. ORGANIZZARE LO SMART WORKING
  3. SMART WORKING: METTERE A DISPOSIZIONE GLI STRUMENTI ADEGUATI
  4. SMART WORKING: MANTENERE I CONTATTI
  5. SMART WORKING: ATTENZIONE ALLA FLESSIBILITA’
  6. PENSARE ALLE PAUSE
  7. Fonti bibliografiche
  8. Approfondimenti suggeriti
  9. I MIGLIORI LIBRI SU GESTIONE DEL TEMPO E PRODUTTIVITA’
Ti interessa migliorare la tua Organizzazione personale? Inizia da qui: https://academy.matteorocca.com/percorso-gratuito-produttivita

Corsi online:
https://www.matteorocca.com/corsi-di-formazione/

Bibliografia suggerita (libri da leggere):
https://www.matteorocca.com/risorse-gratuite/libri-da-leggere/

Vai agli articoli del Blog:
https://www.matteorocca.com/blog/

Fissa una sessione di coaching online esplorativa gratuita:
https://www.matteorocca.com/chi-sono/
mostra meno
Informazioni
Autore Matteo Rocca Business Coach
Sito www.matteorocca.com
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca