20 - Selpercatinib come trattamento di II linea nel trattamento del NSCLC con mutazioni di RET

6 apr 2023 · 2 min. 33 sec.
20 - Selpercatinib come trattamento di II linea nel trattamento del NSCLC con mutazioni di RET
Descrizione

A cura di Lorenzo Belluomini, Sara Pilotto, Ilaria Mariangela Scaglione Le fusioni di RET sono state identificate nell’1-2% dei pazienti con tumore polmonare non a piccole cellule (NSCLC) e circa...

mostra di più
A cura di Lorenzo Belluomini, Sara Pilotto, Ilaria Mariangela Scaglione


Le fusioni di RET sono state identificate nell’1-2% dei pazienti con tumore polmonare non a piccole cellule (NSCLC) e circa il 25% di loro si presentano con metastasi cerebrali alla diagnosi. Queste alterazioni sono maggiormente frequenti nel sesso femminile, nei non fumatori e nelle istologie adenocarcinoma e carcinoma scarsamente differenziato. Lo studio di fase I-II LIBRETTO-001 ha valutato la sicurezza e l’efficacia di selpercatinib in pazienti affetti da neoplasia solida con alterazione di RET. In particolare, sono stati arruolati 356 pazienti affetti da NSCLC avanzato sia pretrattati con chemioterapia a base di platino sia treatment-naïve. Nei pazienti pretrattati, il tasso di risposte obiettive è stato del 61% con il 7% di risposte complete, con una durata mediana della risposta di 28,6 mesi. Il tasso di risposte obiettive è risultato dell’84%, con il 6% di risposte complete, nei pazienti treatment-naive, dimostrando peraltro una sopravvivenza mediana libera da progressione di 22 mesi. Selpercatinib ha inoltre dimostrato un’efficacia anche a livello intracranico, con una percentuale di risposte obiettive dell’84,6%, incluso un 27% di risposte complete intracraniche. Sulla scorta di questi risultati, ad agosto 2022 AIFA ha approvato l’utilizzo di selpercatinib in monoterapia nel tumore del polmone non a piccole cellule avanzato con fusione di RET in seconda linea dopo un trattamento con immunoterapia e/o chemioterapia a base di platino.
mostra meno
Informazioni
Autore ACCMED
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca