2. Dai transatlantici al gas liquefatto: la Storia non si ferma

28 giu 2023 · 27 min. 21 sec.
2. Dai transatlantici al gas liquefatto: la Storia non si ferma
Descrizione

«Partono i bastimenti per terre assai lontane», dicono i versi di un'antica canzone napoletana che raccontava la sofferenza del distacco per le migliaia di italiani che andavano a cercare fortuna...

mostra di più
«Partono i bastimenti per terre assai lontane», dicono i versi di un'antica canzone napoletana che raccontava la sofferenza del distacco per le migliaia di italiani che andavano a cercare fortuna nelle Americhe. Uomini, donne e bambini che si imbarcavano nella terza classe di enormi transatlantici, dotati nello stesso tempo di cabine con balcone privato e lussuose sale da ballo per i passeggeri più ricchi. Due di quelle meravigliose navi - la "Saturnia" e la "Vulcania" - erano il fiore all'occhiello dei Fratelli Cosulich, di cui oggi il Cavaliere del Lavoro Augusto rappresenta in qualche modo la continuità. È a capo di un'azienda (attiva, tra l'altro, nella logistica, nello yachting e nel trading) che da poco è tornata ad avere una propria flotta: 16 navi, tra le quali le nuove "Saturnia" e "Vulcania" e sei bettoline che trasportano LNG, il combustibile fossile più pulito al mondo.

Musiche originali di Massimo Zoara. L'illustrazione della cover è di Ivan Canu.
mostra meno
Informazioni
Autore Piano P
Sito -
Tag
-

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca