2 - Comunicazioni obbligatorie

22 nov 2020 · 5 min. 4 sec.
2 - Comunicazioni obbligatorie
Descrizione

Il rapporto di lavoro domestico dev'essere comunicato obbligatoriamente all'INPS per consentire all'Istituto di calcolare i relativi contributi e per assicurare il lavoratore domestico contro gli infortuni sul lavoro. Inoltre i...

mostra di più
Il rapporto di lavoro domestico dev'essere comunicato obbligatoriamente all'INPS per consentire all'Istituto di calcolare i relativi contributi e per assicurare il lavoratore domestico contro gli infortuni sul lavoro. Inoltre i dati trasmessi all'INPS in sede di instaurazione del rapporto di lavoro devono essere costantemente aggiornati con apposite denunce di variazione e anche qualora il rapporto di lavoro dovesse cessare per licenziamento, dimissioni o risoluzioni consensuali bisogna sempre darne notizia all'Istituto previdenziale.
Le modalita' delle predette comunicazioni obbligatorie sono esclusivamente telematiche.
mostra meno
Informazioni
Autore perroneconsulenza.it
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca