18. 5 Consigli sulla Negoziazione. 5 Minuti di Crescita Sapiens. Valerio Marconi

26 ott 2023 · 4 min. 16 sec.
18. 5 Consigli sulla Negoziazione. 5 Minuti di Crescita Sapiens. Valerio Marconi
Descrizione

Benvenuto: Benvenuti in un nuovo episodio di “5 minuti di Crescita Sapiens”, dove la Crescita Personale e la Crescita Professionale vanno di pari passo. Titolo: L’Arte della Negoziazione: Come ottenere...

mostra di più
Benvenuto: Benvenuti in un nuovo episodio di “5 minuti di Crescita Sapiens”, dove la Crescita Personale e la Crescita Professionale vanno di pari passo.

Titolo: L’Arte della Negoziazione: Come ottenere ciò che vuoi
Sottotitolo: Scopri i segreti per negoziare con successo in ogni situazione

TESTO:
In ogni momento della nostra vita, ci troviamo a negoziare, spesso senza nemmeno rendercene conto. Che si tratti di decidere dove andare a cena con gli amici, di stabilire le regole di casa con i propri figli o di discutere un contratto di lavoro, tutto ruota attorno alla negoziazione. È un’abilità fondamentale che, se padroneggiata, può aprire molte porte e creare opportunità inaspettate.

Ecco cinque consigli essenziali per negoziare al meglio:

1.Preparati in Anticipo: Prima di entrare in una negoziazione, fai le tue ricerche. Conosci i dettagli, comprendi cosa vuoi ottenere e stabilisci in anticipo il tuo punto di partenza e il tuo punto di rottura. Esempio: Se stai negoziando il prezzo di un’auto, informarti sul prezzo di mercato ti darà un vantaggio nella discussione.
2.Ascolta Attentamente: La negoziazione non riguarda solo ciò che dici, ma anche ciò che ascolti. Presta attenzione alle parole dell’altra parte, ma anche al linguaggio del corpo e al tono della voce. Esempio: Se il venditore esita o guarda in basso quando menziona un prezzo, potrebbe essere disposto a scendere.
3.Non Avere Paura di Fare la Prima Offerta: Contrariamente alla credenza popolare, fare la prima offerta può darti un vantaggio, poiché stabilisce un punto di riferimento per la negoziazione. Esempio: Se stai vendendo un prodotto, offrire un prezzo leggermente più alto di quello che speravi può darti spazio per negoziare.
4.Sii Flessibile, ma Deciso: È importante essere aperti a compromessi, ma senza perdere di vista ciò che vuoi veramente ottenere. Esempio: Se stai negoziando un contratto di lavoro e l’azienda non può offrirti lo stipendio desiderato, chiedi altri benefit come giorni di ferie extra o formazione professionale.
5.Conosci il Tuo Valore: In ogni negoziazione, è fondamentale conoscere il tuo valore e credere in te stesso. Se non lo fai, sarà difficile convincere gli altri. Esempio: Se stai negoziando il tuo stipendio, sottolinea le tue competenze, esperienze e contributi passati all’azienda per giustificare la tua richiesta.

Ricorda, la negoziazione è un’arte e, come tutte le arti, richiede pratica e dedizione. Ma con i giusti strumenti e la giusta mentalità, puoi ottenere risultati sorprendenti.

Citazione Finale: “La negoziazione non è un atto di battaglia; è un processo di scoperta. L’obiettivo è scoprire l’altro lato e far scoprire il tuo.” - Leigh Steinberg, noto agente sportivo.
mostra meno
Informazioni
Autore Valerio Marconi - Best Startup
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca