12. La rotta balcanica in bicicletta - Arrivo

1 ott 2023 · 30 min. 1 sec.
12. La rotta balcanica in bicicletta - Arrivo
Descrizione

L’ultima puntata del documentario radiofonico contiene le conclusioni di un viaggio lungo 81 giorni, di cui 33 di pedalate, per un totale di 3500 chilometri: una media di 106 chilometri...

mostra di più
L’ultima puntata del documentario radiofonico contiene le conclusioni di un viaggio lungo 81 giorni, di cui 33 di pedalate, per un totale di 3500 chilometri: una media di 106 chilometri a tappa. A Trieste in piazza della Libertà, si ritrovano ogni sera centinaia di afghani, pakistani, curdi in arrivo dalla rotta. A loro fianco sono sempre presenti mediatori culturali, organizzazioni che forniscono un supporto umanitario, volontari e volontarie che danno una mano, scout, operatori sociali, attivisti e attiviste.

Ci si ritrova a discutere in un’assemblea pubblica di come l’esistenza della frontiera non sia affatto casuale, ma frutto di precise scelte politiche; come verificato nei diversi paesi della rotta balcanica, le scelte degli stati vanno tutte nella stessa direzione: impedire la libera circolazione con muri di ogni tipo, vulnerabilizzare e fragilizzare le persone, col preciso intento di renderle docili e pronte a sopportare il sistema economico capitalista, che ha sempre bisogno di manodopera a basso costo per massimizzare il profitto.

Le conclusioni di questo documentario radiofonico sono in tutte le voci, registrate all’arrivo, a Trieste, alla fine di questo viaggio.

La rotta balcanica in bicicletta è un documentario radiofonico donpears, dedicato a chi lotta ogni giorno lungo la rotta balcanica.

Un ringraziamento speciale a chi ha sostenuto e continuerà a sostenere questo progetto tramite la raccolta fondi e a chi ha contribuito al progetto, prestando la propria voce per i doppiaggi.

In questa puntata:
Giulio e Davide, attivisti e operatori sociali.
Noemi Bergasio, dottoranda Università di Bologna.
Ismail, mediatore culturale, ICS, IRC e Diaconia valdese.
Emran Haidari, mediatore culturale, ICS.
Francesca, attivista.

Scritto da Giacomo Corticelli.
Musiche di Giulio Deboni Do Vago.
Produzione, mixaggio e fotografie: donpears.

Iscriviti ai canali social per tutti gli aggiornamenti e le foto del viaggio:
Instagram ; Facebook ; Telegram .

Scopri e sostieni il progetto con una donazione, cliccando QUI.

Clicca la campanellina e regalami le stelline se ascolti su Sputify !
mostra meno
Informazioni
Autore donpears Giacomo Corticelli
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca