118 - Anime sgretolate: la psichiatria ai tempi della grande guerra

23 ott 2023 · 23 min. 2 sec.
118 - Anime sgretolate: la psichiatria ai tempi della grande guerra
Descrizione

Dal 24 maggio 1915 - quando l'Italia entrò in guerra - al 4 novembre 1918 - la fine simbolica del conflitto - passarono 1.260 giorni. In questo periodo si stima...

mostra di più
Dal 24 maggio 1915 - quando l'Italia entrò in guerra - al 4 novembre 1918 - la fine simbolica del conflitto - passarono 1.260 giorni. In questo periodo si stima che circa 40.000 persone fecero ingresso nei manicomi italiani. Una media di circa 31 persone al giorno, circa 1 all'ora per più di 3 anni.

Questa puntata è stata possibile grazie ad alcune letture:
  • “impazzire di Guerra” Storie di ricoverati al manicomio provinciale “Francesco Roncati” durante la Prima guerra mondiale. Partendo dalle carte raccolte nell’Archivio dell’ex Ospedale psichiatrico provinciale “Roncati” tre classi del Liceo “Laura Bassi” di Bologna danno voce in prima persona alle vicende dei pazienti in cura negli anni della Grande Guerra.
  • La grande guerra 1914-1918 - archivio diaristico disponibile al sito https://racconta.gelocal.it/la-grande-guerra/index.php
  • Francesco Paolella, «Solo un'immensa fonte di dolore». Appunti per una ricerca sulle donne in manicomio durante la Grande guerra, "E-Review", 2, 2014. DOI:


Un abbraccio,
Sebastiano

Contatti: andataeritorno.podcast@gmail.com 

Sito e newsletter: https://andataeritornopodcast.substack.com/

Music by Epidemic Sound
mostra meno
Informazioni
Autore Sebastiano Frollo
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca