1.5 Sull’utilità e il danno delle scuole di scrittura

12 mar 2019 · 1 h 9 min. 56 sec.
1.5 Sull’utilità e il danno delle scuole di scrittura
Descrizione

Siamo partite da una domanda: si può insegnare a scrivere? Il “bene” è sempre sottinteso. Per rispondere, abbiamo proceduto a ritroso, come i gamberi, fino al cuore del problema: il...

mostra di più
Siamo partite da una domanda: si può insegnare a scrivere? Il “bene” è sempre sottinteso. Per rispondere, abbiamo proceduto a ritroso, come i gamberi, fino al cuore del problema: il talento. Se la bella scrittura, per venire a essere, richiede talento, che cos’è il talento?

1:05 Parte I
– Presentazione dell’argomento
– Confronto sul concetto di talento
– La scrittura si può insegnare?
16:34 Parte II
– La nascita delle scuole di scrittura nell’America dell’Ottocento
– Iowa Writers’ Workshop
– Impatto delle scuole di scrittura sulla letteratura americana nel secondo dopoguerra
– MFA vs NYC, il sistema dei master e le case editrici newyorkesi
– David Foster Wallace: ex studente di MFA, autore e insegnante di scrittura
– Critiche al sistema americano delle scuole di scrittura
46:30 Parte III
– Le scuole di scrittura in Italia
– Academy della scuola Holden: dubbi, perplessità, angosce
59:26 Parte IV
– Recap, conclusioni e saluti
mostra meno
Informazioni
Autore Abisso editoriale
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca