02 Giugno 2024 - Esodo 26

4 giu 2024 · 1 h 23 min. 23 sec.
02 Giugno 2024 - Esodo 26
Capitoli

01 · Canto: Dio è buono in ogni tempo

1 sec.

02 · Canto: Osanna all'altissimo

3 min. 3 sec.

03 · Canto: Dio è vivente

4 min. 51 sec.

04 · Canto: Voglio Signor portarti gloria

7 min. 6 sec.

05 · Canto: Santo, Santo, Santo sei Signor

9 min. 1 sec.

06 · Benvenuto

11 min. 29 sec.

07 · Preghiera

27 min. 2 sec.

08 · Lettura: Esodo 26

30 min. 55 sec.

09 · Esodo 26. La costruzione del tabernacolo

36 min. 6 sec.

10 · Preghiera

1 h 6 min. 25 sec.

11 · Canto: Santo, santo

1 h 7 min. 33 sec.

12 · Preghiera

1 h 9 min. 24 sec.

13 · Preghiera Comunità EUC

1 h 14 min. 45 sec.

14 · Canto: Per sempre Santo

1 h 18 min. 44 sec.

15 · Preghiera

1 h 21 min. 44 sec.

Descrizione

Partecipa alla lettura della Bibbia in Esodo 26 con semplici commenti del pastore Egidio Annunziata. Vivi momenti di adorazione e preghiera insieme alla comunità Essere Un Cristiano con i canti:...

mostra di più
Partecipa alla lettura della Bibbia in Esodo 26 con semplici commenti
del pastore Egidio Annunziata.

Vivi momenti di adorazione e preghiera insieme alla comunità Essere Un Cristiano
con i canti: (1) Dio è buono in ogni tempo (2) Osanna all'altissimo
(3) Dio è vivente (4) Voglio Signor portarti gloria
(5) Santo, Santo, Santo sei Signor (6) Santo, santo
(7) Per sempre Santo

LETTURA DELLA SACRA BIBBIA
Esodo 26 - https://www.bible.com/it/bible...
1 «Farai poi il tabernacolo con dieci teli di lino fino ritorto, di filo color violaceo, porporino e scarlatto, con dei cherubini artisticamente lavorati.
2 La lunghezza di ogni telo sarà di ventotto cubiti, e la larghezza di ogni telo di quattro cubiti; tutti i teli saranno della stessa misura.
3 Cinque teli saranno uniti insieme e gli altri cinque teli saranno pure uniti insieme.
4 Farai dei lacci di color violaceo all’orlo del telo che è all’estremità della prima serie; e lo stesso farai all’orlo del telo che è all’estremità della seconda serie.
5 Metterai cinquanta lacci al primo telo, e metterai cinquanta lacci all’orlo del telo che è all’estremità della seconda serie di teli: i lacci si corrisponderanno l’uno all’altro.
6 Farai cinquanta fermagli d’oro, e unirai i teli l’uno all’altro mediante i fermagli, perché il tabernacolo formi un tutto unico.
7 Farai pure dei teli di pelo di capra che serviranno da tenda per coprire il tabernacolo: di questi teli ne farai undici.
8 La lunghezza di ogni telo sarà di trenta cubiti e la larghezza di ogni telo di quattro cubiti; gli undici teli avranno la stessa misura.
9 Unirai insieme cinque di questi teli da una parte e sei teli dall’altra. Ripiegherai il sesto sulla parte anteriore della tenda.
10 Metterai cinquanta lacci all’orlo del telo che è all’estremità della prima serie, e cinquanta lacci all’orlo del telo che è all’estremità della seconda serie di teli.
11 Farai cinquanta fermagli di rame e farai entrare i fermagli nei lacci e unirai così la tenda, in modo che formi un tutto unico.
12 Quanto alla parte che avanza dei teli della tenda, la metà del telo di avanzo ricadrà sulla parte posteriore del tabernacolo.
13 Il cubito che avanza da una parte, come il cubito che avanza dall’altra parte nella lunghezza dei teli della tenda, ricadranno sui due lati del tabernacolo, di qua e di là, per coprirlo.
14 Farai pure per la tenda una coperta di pelli di montone tinte di rosso e sopra questa un’altra coperta di pelli di delfino.
15 «Farai per il tabernacolo delle assi di legno d’acacia, messe per diritto.
16 La lunghezza di un’asse sarà di dieci cubiti e la larghezza di un’asse di un cubito e mezzo.
17 Ogni asse avrà due incastri paralleli; farai così per tutte le assi del tabernacolo.
18 Farai dunque le assi per il tabernacolo: venti assi dal lato meridionale, verso il sud.
19 Metterai quaranta basi d’argento sotto le venti assi: due basi sotto ogni asse per i suoi due incastri.
20 Farai venti assi per il secondo lato del tabernacolo, dal lato nord,
21 e le loro quaranta basi d’argento: due basi sotto ogni asse.
22 Per la parte posteriore del tabernacolo, verso occidente, farai sei assi.
23 Farai pure due assi per gli angoli del tabernacolo, dalla parte posteriore.
24 Queste saranno doppie dal basso in su e al tempo stesso formeranno un tutto unico fino in cima, fino al primo anello. Così sarà per ambedue le assi che saranno ai due angoli.
25 Vi saranno dunque otto assi, con le loro basi d’argento: sedici basi, due basi sotto ogni asse.
26 Farai anche delle traverse di legno d’acacia: cinque per le assi di un lato del tabernacolo;
27 cinque traverse per le assi dell’altro lato del tabernacolo e cinque traverse per le assi della parte posteriore del tabernacolo, a occidente.
28 La traversa di mezzo, in mezzo alle assi, passerà da una parte all’altra.
29 Rivestirai d’oro le assi, farai d’oro i loro anelli per i quali passeranno le traverse e rivestirai d’oro le traverse.
30 Erigerai il tabernacolo secondo la forma esatta che ti è stata mostrata sul monte.
31 «Farai un velo di filo violaceo, porporino, scarlatto, e di lino fino ritorto con dei cherubini artisticamente lavorati
32 e lo sospenderai a quattro colonne d’acacia, rivestite d’oro, che avranno i chiodi d’oro e poseranno su basi d’argento.
33 Metterai il velo sotto i fermagli; e lì, di là dal velo, introdurrai l’arca della testimonianza; quel velo sarà per voi la separazione del luogo santo dal santissimo.
34 Metterai il propiziatorio sull’arca della testimonianza nel luogo santissimo.
35 Metterai la tavola fuori del velo e il candelabro di fronte alla tavola dal lato meridionale del tabernacolo; metterai la tavola dal lato di settentrione.
36 Farai pure per l’ingresso della tenda una portiera ricamata di filo violaceo, porporino, scarlatto e di lino fino ritorto.
37 Farai cinque colonne d’acacia per sospendervi la portiera; le rivestirai d’oro, avranno i chiodi d’oro e fonderai per esse cinque basi di rame.

Ebrei 9 - https://www.bible.com/it/bible...
1 Certo anche il primo patto aveva norme per il culto e un santuario terreno.
2 Infatti fu preparato un primo tabernacolo, nel quale si trovavano il candeliere, la tavola e i pani della presentazione. Questo si chiamava il luogo santo.
3 Dietro la seconda cortina c’era il tabernacolo, detto il luogo santissimo.
4 Conteneva un incensiere d’oro, l’arca del patto tutta ricoperta d’oro, nella quale c’erano un vaso d’oro contenente la manna, la verga di Aaronne, che era fiorita, e le tavole del patto.
5 E sopra l’arca c’erano i cherubini della gloria che coprivano con le ali il propiziatorio. Di queste cose non possiamo parlare ora dettagliatamente.
6 Questa dunque è la disposizione dei locali. I sacerdoti entrano bensì continuamente nel primo tabernacolo per compiervi gli atti del culto;
7 ma nel secondo non entra che il sommo sacerdote una sola volta all’anno, non senza sangue, che egli offre per se stesso e per i peccati del popolo.
8 Lo Spirito Santo voleva con questo significare che la via al santuario non era ancora manifestata finché restava ancora in piedi il primo tabernacolo.
9 Questo è una figura per il tempo presente. I doni e i sacrifici offerti secondo quel sistema non possono, quanto alla coscienza, rendere perfetto colui che offre il culto,
10 perché si tratta solo di cibi, di bevande e di varie abluzioni, insomma, di regole carnali imposte fino al tempo di una loro riforma.
11 Ma venuto Cristo, sommo sacerdote dei beni futuri, egli, attraverso un tabernacolo più grande e più perfetto, non fatto da mano d’uomo, cioè, non di questa creazione,
12 è entrato una volta per sempre nel luogo santissimo, non con sangue di capri e di vitelli, ma con il proprio sangue. Così ci ha acquistato una redenzione eterna.
13 Infatti, se il sangue di capri, di tori e la cenere di una giovenca sparsa su quelli che sono contaminati li santificano, in modo da procurare la purezza della carne,
14 quanto più il sangue di Cristo, che mediante lo Spirito eterno offrì se stesso puro di ogni colpa a Dio, purificherà la nostra coscienza dalle opere morte per servire il Dio vivente!
15 Per questo egli è mediatore di un nuovo patto. La sua morte è avvenuta per redimere dalle trasgressioni commesse sotto il primo patto, affinché i chiamati ricevano l’eterna eredità promessa.
16 Infatti, dove c’è un testamento, bisogna che sia accertata la morte del testatore.
17 Un testamento, infatti, è valido quando è avvenuta la morte, poiché rimane senza effetto finché il testatore vive.
18 Per questo neanche il primo patto fu inaugurato senza sangue.
19 Infatti, quando tutti i comandamenti furono secondo la legge proclamati da Mosè a tutto il popolo, egli prese il sangue dei vitelli e dei capri con acqua, lana scarlatta e issopo, asperse il libro stesso e tutto il popolo,
20 e disse: «Questo è il sangue del patto che Dio ha ordinato per voi».
21 Asperse di sangue anche il tabernacolo e tutti gli arredi del culto.
22 Secondo la legge, quasi ogni cosa è purificata con sangue; e senza spargimento di sangue non c’è perdono.
23 Era dunque necessario che i simboli delle realtà celesti fossero purificati con questi mezzi. Ma le cose celesti stesse dovevano essere purificate con sacrifici più eccellenti di questi.
24 Infatti Cristo non è entrato in un luogo santissimo fatto da mano d’uomo, figura del vero, ma nel cielo stesso, per comparire ora alla presenza di Dio per noi;
25 non per offrire se stesso più volte, come il sommo sacerdote, che entra ogni anno nel luogo santissimo con sangue non suo.
26 In questo caso, egli avrebbe dovuto soffrire più volte dalla fondazione del mondo; ma ora, una volta sola, alla fine dei secoli, è stato manifestato per annullare il peccato con il suo sacrificio.
27 Come è stabilito che gli uomini muoiano una volta sola, dopo di che viene il giudizio,
28 così anche Cristo, dopo essere stato offerto una volta sola per portare i peccati di molti, apparirà una seconda volta, senza peccato, a coloro che lo aspettano per la loro salvezza.

Passo dopo passo alla Lettura della Bibbia: Esodo 26
Conduttore: Egidio Annunziata
Lode e adorazione: Gianluca D'Antuono
Luogo: Nocera Inferiore, Salerno - Italy
Evento: Incontro messa domenicale
Data: domenica 02 Giugno 2024
Lingua: Italiana
mostra meno
Informazioni
Autore Essere Un Cristiano
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca