Il populismo di Silvio Berlusconi - Prima parte
Dopo la stagione di Mani pulite, irrompe sulla scena politica Silvio Berlusconi. Nel 1994, sulle macerie delle inchieste del Pool di Milano, entra in scena il berlusconismo, che promette un "nuovo miracolo italiano" ed occupa la scena politica, seducendo l'elettorato moderato e di destra. Berlusconi dominerà l'agone politico italiano per un ventennio, forte di una nuova tecnica comunicativa, ma anche grazie ad una subalternità culturale che caratterizzerà il capo avversario del centrosinistra. Nasce il finto bipolarismo "all'italiana" che ne faciliterà l'ascesa.