Zdzisław Józef Kijas "Le stimmate di san Francesco e la rinascita dell'uomo"

16 set 2024 · 35 min. 29 sec.
Zdzisław Józef Kijas "Le stimmate di san Francesco e la rinascita dell'uomo"
Descrizione

https://www.ibs.it/libri/autori/zdzis%C5%82aw-j%C3%B3zef-kijas "Le stimmate di san Francesco e la rinascita dell'uomo" Edizioni Messaggero Padova www.edizionimessaggero.it Introduzione https://www.edizionimessaggero.it/autore-carlos-a-trovarelli-917.html Prefazione https://www.edizionimessaggero.it/autore-papa-francesco-486.html Le fonti agiografiche ci raccontano che Francesco d’Assisi, a due anni dalla...

mostra di più
Zdzisław Józef Kijas
"Le stimmate di san Francesco e la rinascita dell'uomo"
Edizioni Messaggero Padova
www.edizionimessaggero.it


Introduzione Carlos A. Trovarelli
Prefazione Papa Francesco


Le fonti agiografiche ci raccontano che Francesco d’Assisi, a due anni dalla morte, si ritirò sulla Verna per vivere una quaresima di digiuno e preghiera, secondo una sua ritualità. Nel silenzio e nell’orazione il Crocifisso gli imprime nel cuore e nel corpo i segni dell’amore: le stimmate. L’autore cerca di rispondere alle domande più importanti: come sono nate le stimmate, come sono possibili e che cosa significano per noi oggi? Esse, pur essendo principalmente un dono divino, non accadono all’improvviso, dal nulla, ma fioriscono su un “terreno” preparato. La categoria di rito/rituale sembra importante per scoprire e descrivere la vita che Francesco conduceva prima di ricevere il dono delle stimmate. E questo ha molto da dire anche al bisogno di spiritualità e di nuove ritualità di noi uomini contemporanei.


Zdzisław Józef Kijas, frate minore conventuale, ha conseguito il dottorato in scienze religiose e in dogmatica presso l’Università cattolica di Louvain-La-Neuve (Belgio). Ha ricoperto l’incarico di preside della Pontificia Facoltà Teologica San Bonaventura - Seraphicum (Roma) e per dieci anni è stato relatore nel Dicastero delle Cause dei Santi. Attualmente è postulatore generale dell’OFMConv e docente universitario. Per Edizioni Messaggero Padova ha già pubblicato Brulicante di vita. 800 anni della Regola di san Francesco (2023); Greccio e i frutti della notte oscura di san Francesco (2023).



IL POSTO DELLE PAROLE
ascoltare fa pensare
www.ilpostodelleparole.it
mostra meno
Informazioni
Autore IL POSTO DELLE PAROLE
Organizzazione IL POSTO DELLE PAROLE
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca