Urlare non educa: ecco cosa dicono le neuroscienze

Scarica e ascolta ovunque
Scarica i tuoi episodi preferiti e goditi l'ascolto, ovunque tu sia! Iscriviti o accedi ora per ascoltare offline.
Descrizione
"Aspetto, aspetto… ma a un certo punto non ce la faccio e alla fine esplodo!" Ti suona familiare? Chiedi a tuo figlio di fare qualcosa, ripeti, insisti… niente. Nessuna reazione....
mostra di piùTi suona familiare?
Chiedi a tuo figlio di fare qualcosa, ripeti, insisti… niente. Nessuna reazione.
Fino a quando… BOOM!
Scatta l’urlo. Quello da genitore esasperato, che rimbomba per tutta la casa.
E sul momento sembra che funzioni: magari quello che doveva essere fatto… viene fatto.
Ma poi?
Il giorno dopo la scena si ripete (o anche prima), come un disco rotto.
Ma perché urlare sembra efficace sul momento?
E soprattutto: c’è un’alternativa che funzioni davvero?
La scienza dice di sì e, come prima cosa, è importante capire cosa succede nel nostro cervello.
P.S.: quali situazioni ti portano allo sfinimento?
Informazioni
Autore | Silvia Spinelli |
Organizzazione | Silvia Spinelli |
Sito | - |
Tag |
Copyright 2025 - Spreaker Inc. an iHeartMedia Company
Commenti