Urlare non educa: ecco cosa dicono le neuroscienze

24 feb 2025 · 11 min. 17 sec.
Urlare non educa: ecco cosa dicono le neuroscienze
Descrizione

"Aspetto, aspetto… ma a un certo punto non ce la faccio e alla fine esplodo!" Ti suona familiare? Chiedi a tuo figlio di fare qualcosa, ripeti, insisti… niente. Nessuna reazione....

mostra di più
"Aspetto, aspetto… ma a un certo punto non ce la faccio e alla fine esplodo!"

Ti suona familiare?

Chiedi a tuo figlio di fare qualcosa, ripeti, insisti… niente. Nessuna reazione.

Fino a quando… BOOM!

Scatta l’urlo. Quello da genitore esasperato, che rimbomba per tutta la casa.

E sul momento sembra che funzioni: magari quello che doveva essere fatto… viene fatto.

Ma poi?

Il giorno dopo la scena si ripete (o anche prima), come un disco rotto.

Ma perché urlare sembra efficace sul momento?
E soprattutto: c’è un’alternativa che funzioni davvero?

La scienza dice di sì e, come prima cosa, è importante capire cosa succede nel nostro cervello.

P.S.: quali situazioni ti portano allo sfinimento?
mostra meno
Informazioni
Autore Silvia Spinelli
Organizzazione Silvia Spinelli
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca