SUPERBONUS 110 come distinguere le unifamiliari dagli edifici unico proprietario

10 gen 2022 · 15 min. 15 sec.
SUPERBONUS 110 come distinguere le unifamiliari dagli edifici unico proprietario
Descrizione

Con le proroghe al Superbonus apportate dalla legge di bilancio 2022, la legge 234 del 30 dicembre 2021, i condomìni e gli edifici di unica proprietà composti da 2 a...

mostra di più
Con le proroghe al Superbonus apportate dalla legge di bilancio 2022, la legge 234 del 30 dicembre 2021, i condomìni e gli edifici di unica proprietà composti da 2 a 4 unità possono essere agevolati fino al 31 dicembre 2025, mentre le singole unità (unifamiliari) che non fanno parte di questi edifici possono accedere al 110 per cento fino al 31 dicembre 2022.

Capirai da te che fa una grossa differenza avere un edificio di una tipologia piuttosto che di un’altra, sia per le scadenze che per i massimali.

Se da una parte è abbastanza semplice capire quando un edificio è un condominio, dall’altra spesso vengono confuse le unifamiliari e gli edifici di unica proprietà.

Le unità immobiliari indicate nella norma (che spesso vengono associate alle unifamiliari) sono gli edifici singoli isolati o le abitazioni isolate e le relative pertinenze anche se accatastate separatamente.

Gli edifici di unica proprietà invece possono essere (elenco non esaustivo):
- gli edifici composti da due, tre o quattro abitazioni;
- gli edifici composti da due abitazioni e due altre unità non pertinenziali;
-gli edifici composti da quattro abitazioni e quattro pertinenze;
devono fare parte dello stesso edificio e le pertinenze non contano nel calcolo delle unità per individuarlo.

Un’abitazione con le sue pertinenze, anche se formato da quattro subalterni, non è un edificio di unica proprietà inteso nella definizione del Superbonus. È un unifamiliare.
Un edificio composto da 4 abitazioni e una (o più) unità non pertinenziali non può rientrare nel 110 per cento perché composto da più di quattro unità.

🔴 🟠 🟢
👉Abbonati a Gumroad e accedi ai video esclusivi:
https://www.danilotorresi.it/bonuscasa/
Nuovi contenuti aggiornati ogni settimana
Guarda il tutorial: https://youtu.be/dga-SA__eBw

Calendario pubblicazioni:
https://www.danilotorresi.it/calendario-pubblicazioni/
Playlist Abbonati:
https://www.youtube.com/playlist?list=UUMOQscrvgbcRVkhvjHiJgEgoQ
Abbonati qui: https://www.youtube.com/channel/UCQscrvgbcRVkhvjHiJgEgoQ/join
Fammi una domanda: https://www.danilotorresi.it/contatti/
Newsletter: https://www.danilotorresi.it/iscriviti/

Video: https://youtu.be/tl8TDuvKM6Q
Canale Telegram: https://t.me/GeometraTorresi

Playlist:
Detrazioni: https://youtube.com/playlist?list=PL8qA0zEFo8p2JR6V6ldY1-1N0kf3djcgq
Live: https://youtube.com/playlist?list=PL8qA0zEFo8p1ZIA-wtIrBH-2NN_Gf3HpE

mi trovi anche su:
Facebook: https://www.facebook.com/Geometra.Torresi
Instagram: https://www.instagram.com/geometra.danilotorresi
Linkedin: https://www.linkedin.com/in/danilotorresi/
TikTok: https://vm.tiktok.com/JdtR6R2/

Le informazioni ed i pareri contenuti in questo Video, così come quelli forniti in risposta ai commenti scritti e/o a voce durante le live, sono consigli e opinioni personali e sono espressi in forma acritica sulla base delle informazioni fornite. Valgono in via generale e non costituiscono un giudizio di merito. Non sostituiscono lo studio specifico dei documenti e dello stato dei luoghi da parte di un professionista, sempre necessario per ogni caso.

#Superbonus #Unifamiliari #EdificiUnicoProprietario #DaniloTorresi #GeometraDaniloTorresi
mostra meno
Informazioni
Autore Danilo Torresi
Organizzazione Danilo Torresi
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca