Perchè certi cavalli mordono cose dopo i cibi zuccherini?
Scarica e ascolta ovunque
Scarica i tuoi episodi preferiti e goditi l'ascolto, ovunque tu sia! Iscriviti o accedi ora per ascoltare offline.
Descrizione
Equin(d)i? Domandamelo! Brevi risposte alle domande che mi inviate sull'Etologia Equina. ❓DOMANDA DI OGGI: Perchè alcuni cavalli mordono superfici dopo aver mangiato cibi zuccherini? Leccare o mordere superfici, masticare a...
mostra di piùBrevi risposte alle domande che mi inviate sull'Etologia Equina.
❓DOMANDA DI OGGI: Perchè alcuni cavalli mordono superfici dopo aver mangiato cibi zuccherini?
Leccare o mordere superfici, masticare a vuoto o mordere oggetti ripetutamente è una stereotipia quasi al pari del ticchio o del ballo dell'orso.
Il cibo zuccherino, come tutti i mangimi a base di carboidrati, è molto appetibile e attiva la ricerca di altro cibo simile. Media tutto l'ormone dopamina, che è molto attivo anche nelle stereotipie.
Quindi cibi zuccherini e stereotipie sono strettamente connessi.
📝 Scrivi una domanda alla Dott.ssa Rachele Malavasi per avere la tua video-risposta personalizzata
🤝 Tutti i miei canali, il CALENDARIO EVENTI e il sito
🎁 Se ti piace ricevere questi contenuti gratuiti, considera di fare una donazione
Riferimenti bibliografici:
- Albright, J., Sun, X., & Houpt, K. (2017). Does cribbing behavior in horses vary with dietary taste or direct gastric stimuli?. Applied Animal Behaviour Science, 189, 36-40.
- McBride, S., Hemmings, A., 2005. Altered mesoaccumbens and nigro-striatal dopamine physiology is associated with stereotypy development in a nonrodent species. Behav. Brain Res. 159, 113–118.
- Roberts, K., Hemmings, A. J., McBride, S. D., & Parker, M. O. (2017). Causal factors of oral versus locomotor stereotypy in the horse. Journal of Veterinary Behavior, 20, 37-43.
Informazioni
Autore | Rachele Malavasi |
Organizzazione | Rachele Malavasi |
Sito | - |
Tag |
Copyright 2024 - Spreaker Inc. an iHeartMedia Company
Commenti