Museo della Civiltà Contadina di Aliano (Basilicata)

1 mar 2024 · 1 min. 32 sec.
Museo della Civiltà Contadina di Aliano (Basilicata)
Descrizione

Il museo della Civiltà Contadina è stato allestito nel 1987 e ha sede in un antico frantoio sottostante la casa abitata da Carlo Levi tra il 1935 e il 1936,...

mostra di più
Il museo della Civiltà Contadina è stato allestito nel 1987 e ha sede in un antico frantoio sottostante la casa abitata da Carlo Levi tra il 1935 e il 1936, durante gli otto mesi e mezzo di confino passati ad Aliano.
Il museo rappresenta una delle attrazioni più importanti del paese in cui sono esposti oggetti usati dai contadini nelle attività agricole, artigianali e nella vita quotidiana: attrezzi per i lavori nei campi, stoviglie e tegami, lampade, bracieri, finimenti.
I visitatori possono ritrovare antichi oggetti della vita quotidiana usati in passato dai contadini, strumenti per lavorare la pasta fatta in casa, ferri da stiro, macine e presse per le olive, insieme a vecchi telai e utensili per la filatura della lana e arnesi per la cottura dell’argilla.
Una sezione particolare è dedicata alle maschere apotropaiche in cartapesta e agli strumenti musicali.Infine è da notare la ricostruzione di una tipica camera da letto contadina dove uomini e animali dormivano insieme, sfruttando in altezza l’esiguo spazio.

Museo della Civiltà Contadina: https://maps.app.goo.gl/RPA3AGGgqZXeLSCB7
mostra meno
Informazioni
Autore Giuseppe Cocco
Organizzazione Giuseppe Cocco
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca