Monsignore Carmine Cesarano

15 dic 2024 · 7 min. 59 sec.
Monsignore Carmine Cesarano
Descrizione

Mons. Carmine Cesarano è stato il primo vescovo della Diocesi autonoma di Campagna, un figlio illustre della città che, a 60 anni dalla sua morte, è ancora ricordato con affetto....

mostra di più
Mons. Carmine Cesarano è stato il primo vescovo della Diocesi autonoma di Campagna, un figlio illustre della città che, a 60 anni dalla sua morte, è ancora ricordato con affetto. Nato a Pagani nel 1869 e morto ad Aversa nel 1935, fu nominato vescovo di Ozieri nel 1915, e nel 1921 ottenne la creazione della Diocesi di Campagna. Durante il suo governo, realizzò opere fondamentali per la diocesi, come la ricostruzione del Seminario e il restauro del Convento e Santuario. Elevò la Cattedrale a Basilica e arricchì le chiese di arredi sacri. La sua azione religiosa e sociale, insieme alla sua grande dedizione, lo rese un vescovo amato e rispettato. In segno di gratitudine, Campagna lo nominò cittadino onorario e gli dedicò una strada e un monumento, affinché il suo ricordo perduri nel tempo.
Vai all'articolo su www.cittadicampagna.com
mostra meno
Informazioni
Autore Carmine Granito
Organizzazione Città di Campagna (https://www.cittadicampagna.com)
Sito www.cittadicampagna.com
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca