LA MIA FIDUCIA.m4a

17 giu 2022 · 3 min. 32 sec.
LA MIA FIDUCIA.m4a
Descrizione

LA MIA FIDUCIA! *Benedetto l'uomo che confida nel SIGNORE, e la cui fiducia è il SIGNORE* [[Geremia 17:7]] Qual è la differenza tra confidare in Dio e fare di Dio...

mostra di più
LA MIA FIDUCIA!

*Benedetto l'uomo che confida nel SIGNORE, e la cui fiducia è il SIGNORE* [[Geremia 17:7]]

Qual è la differenza tra confidare in Dio e fare di Dio la nostra fiducia? L' essere fiduciosi è più che confidare in qualcuno! Diciamo di essere fiduciosi di noi stessi, proprio quando in noi pervade una sicurezza stabile che abbiamo fatta nostra. Tutti possono CONFIDARE in Dio limitatamente a qualche questione complicata e occasionale, ma la FIDUCIA di un uomo o donna di fede è la condizione che dà stabilità e ci rende incrollabili. Essa è come un suggello di Dio dentro di noi, come una ferma certezza che lo stesso Spirito Santo fa scendere nell'anima. *Benedetto sia l'uomo che si confida nel Signore, e la cui confidanza è il Signore* . Quando ci CONFIDIAMO, non facciamo altro che svelare un nostro segreto a qualcuno, un pensiero o una speranza che nessuno conosce. Sono sicuro che qualcuno di voi ha fatto l'infelice esperienza di confidarsi con la persona sbagliata almeno una volta nella vita. Quando ci confidiamo, noi selezioniamo la persona secondo dei personali criteri, perchè riteniamo sia meritevole del nostro segreto. Lo facciamo perchè pensiamo che in cambio avremo dei benefici, dei consigli, delle conferme, delle risposte. Mentre la "FIDUCIA" è qualcosa che va oltre il semplice confidare. La "FIDUCIA" ci lega a qualcosa o a qualcuno da cui noi traiamo forza, da cui riceviamo sicurezza, che ci spinge ad avere carattere e personalità nelle circostanze che viviamo. Eppure il nostro verso biblico sottolinea la netta differenza in BENEDIZIONI, di chi sceglie di confidare nel Signore e di fare di Lui anche la propria fiducia.Dobbiamo fare di Gesù la nostra fiducia. Quando diciamo di essere certi di una cosa che riguarda il nostro presente o il futuro, dovremmo discernere se questo sentimento non sia altro che il frutto della nostra superbia, dell'autostima o delle nostre convinzioni, piuttosto che l'azione potente dello Spirito Santo in noi e che rende la nostra fede incrollabile. Oggi si dichiara facilmente: " Credo in Dio"! Ma se Dio non diventa "la nostra fiducia" saremo in balia di continui dubbi, saremo deboli nella tentazione, instabili ad ottenere perfino una sola promessa di Dio. Nulla ci vieta nel confidare, ma di che natura è fatta la nostra fiducia? *Benedetto l'uomo che CONFIDA nel Signore, e LA CUI FIDUCIA È IL SIGNORE*.
Dio ci benedica F.llo Giovanni Praticò.
mostra meno
Informazioni
Autore Giovanni Praticó-Sower of fait
Organizzazione RiflettiAmo
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca