La Lucania da «Geografia: l'Italia - libri V-VI» di Strabone

Scarica e ascolta ovunque
Scarica i tuoi episodi preferiti e goditi l'ascolto, ovunque tu sia! Iscriviti o accedi ora per ascoltare offline.
Descrizione
Libro VI Dopo la foce del fiume Silara, si giunge alla Lucania e al santuario di Era Argiva, fondato da Giasone.Vicino, a 50 stadi, sorge Posidonia (chiamata poi Paestum). I...
mostra di piùDopo la foce del fiume Silara, si giunge alla Lucania e al santuario di Era Argiva, fondato da Giasone.Vicino, a 50 stadi, sorge Posidonia (chiamata poi Paestum).
I Sibariti avevano alzato fortificazioni sul mare, ma gli abitanti si trasferirono più verso l’interno; più tardi i Lucani presero la città i Romani, a loro volta, la presero ai Lucani.
Se VUOI puoi cliccare sul link che trovi qui sotto per ASCOLTARE tutti i podcast di «Geografia: l'Italia - libri V-VI» https://penisolabella.blogspot.com/2025/02/audiolibro-geografia-litalia-libri-v-vi.html
La Geografia di Strabone è il più importante trattato che l'antichità ci abbia lasciato in materia, ricco di curiosità e notizie di ogni tipo (geografiche, storiche, economiche) sui paesi che facevano parte dell'Impero Romano al tempo di Augusto. Tra i diciassette libri che compongono la sua opera, particolare rilievo hanno il V e il VI, dedicati all'Italia, in cui vengono passati in rassegna popoli e città con la loro vita economica e civile.
Informazioni
Autore | Giuseppe Cocco |
Organizzazione | Giuseppe Cocco |
Sito | penisolabella.blogspot.com |
Tag |
Copyright 2025 - Spreaker Inc. an iHeartMedia Company
Commenti