Esercizi Unilaterali o Bilaterali in Preparazione Atletica?

10 ott 2024 · 9 min. 41 sec.
Esercizi Unilaterali o Bilaterali in Preparazione Atletica?
Descrizione

Nel contesto della preparazione atletica, la scelta tra esercizi unilaterali e bilaterali è sempre un tema caldissimo. Ne parlo meglio in questo episodio. Podcast a cura di https://www.rachelerandone.it Gli esercizi...

mostra di più
Nel contesto della preparazione atletica, la scelta tra esercizi unilaterali e bilaterali è sempre un tema caldissimo. Ne parlo meglio in questo episodio.

Podcast a cura di Rachele Randone.

Gli esercizi bilaterali offrono maggiore carico totale, incrementi di forza rapidi e maggiore stabilità, mentre quelli unilaterali richiedono meno carico, coinvolgono ogni parte del corpo in modo equo e sono più specifici per alcuni sport.

La scelta dipende dalle esigenze e dalle finalità che si intendono ottenere.

Entrambe le tipologie sono utili, ma la decisione dovrebbe considerare le fasi dell'allenamento e mirare al miglioramento continuo della forza per ottimizzare le prestazioni atletiche.

Vuoi ricevere ogni settimana un articolo sulla Preparazione Atletica? Iscriviti gratuitamente alla mia Newsletter https://rebrand.ly/Pillole-Newsletter Vuoi imparare a programmare i tuoi allenamenti? Scopri il mio Videocorso “Forza Potenza, Velocita” https://rebrand.ly/VideocorsoFPVyt
mostra meno
Informazioni
Autore Nicholas Rubini Strength Coach
Organizzazione Nicholas Rubini Strength Coach
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca