Erano i padroni che ci facevano vedere le masche da «Il mondo dei vinti» di Nuto Revelli

Scarica e ascolta ovunque
Scarica i tuoi episodi preferiti e goditi l'ascolto, ovunque tu sia! Iscriviti o accedi ora per ascoltare offline.
Descrizione
Il dialogo con la gente contadina di Revelli incomincia con la primavera del 1941. Testimonianze di cultura contadina, la pianura, la collina, la montagna, le Langhe: la fame, il lavoro...
mostra di piùTestimonianze di cultura contadina, la pianura, la collina, la montagna, le Langhe: la fame, il lavoro infantile, l'immigrazione, la convivenza tra partigiani e nazi fascisti.
E poi l'abbandono delle montagne, l'avvento di un nuovo mondo: l'industria, i grandi allevamenti, il turismo che figura il paesaggio, nei racconti dei 270 intervistati da Revelli.
Langhe: Testimonianze di vita contadina
Ortensia, alta Langa, classe 1903, contadina
C’è chi dice che io sono una grossa masca, una grossa strega.
Ma io non faccio caso a cosa dice la gente.
Non credo nelle masche, non mi fanno più paura, ce le facevano vedere le masche, erano i preti e i signori, che ci facevano vedere le masche.
È da un po’ che ci penso.
Una volta non capivo, ma adesso è da un po’ di tempo che capisco.
Se VUOI puoi cliccare sul link che trovi qui sotto per ASCOLTARE tutti i podcast di «Il mondo dei vinti» https://penisolabella.blogspot.com/2024/10/audiolibro-il-mondo-dei-vinti-di-nuto.html
Informazioni
Autore | Giuseppe Cocco |
Organizzazione | Giuseppe Cocco |
Sito | - |
Tag |
Copyright 2025 - Spreaker Inc. an iHeartMedia Company
Commenti