Conclusione della «Geografia: l'Italia - libri V-VI» di Strabone

16 mar 2025 · 12 min. 47 sec.
Conclusione della «Geografia: l'Italia - libri V-VI» di Strabone
Descrizione

Libro VI Tali dunque sono le dimensioni e le caratteristiche dell’Italia. Dopo esserci soffermati su molte di cose vorremmo ora attirare l’attenzione sulle più importanti, grazie alle quali i Romani...

mostra di più
Libro VI

Tali dunque sono le dimensioni e le caratteristiche dell’Italia.
Dopo esserci soffermati su molte di cose vorremmo ora attirare l’attenzione sulle più importanti, grazie alle quali i Romani hanno raggiunto una così grande potenza.
La prima è che l’Italia si può considerare quasi un’isola ben protetta intorno dai mari ad eccezione di poche parti che sono comunque anch’esse difese dai monti, difficilmente valicabili.
La seconda è che le coste dell’Italia sono, in generale, sprovviste di porti, ma, quando ci sono, sono grandi e mirabili.
La terza ragione, infine, è che l’Italia è soggetta a condizioni assai varie di clima e di temperatura, e questo fatto le comporta, in bene e in male, di avere anche una grande varietà di animali, di piante, e, in generale, di tutto ciò che serve ai bisogni della vita.

Se VUOI puoi cliccare sul link che trovi qui sotto per ASCOLTARE tutti i podcast di «Geografia: l'Italia - libri V-VI» https://penisolabella.blogspot.com/2025/02/audiolibro-geografia-litalia-libri-v-vi.html 

La Geografia di Strabone è il più importante trattato che l'antichità ci abbia lasciato in materia, ricco di curiosità e notizie di ogni tipo (geografiche, storiche, economiche) sui paesi che facevano parte dell'Impero Romano al tempo di Augusto. Tra i diciassette libri che compongono la sua opera, particolare rilievo hanno il V e il VI, dedicati all'Italia, in cui vengono passati in rassegna popoli e città con la loro vita economica e civile.
mostra meno
Informazioni
Autore Giuseppe Cocco
Organizzazione Giuseppe Cocco
Sito penisolabella.blogspot.com
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca