Come accadde che un frate dominicano del Trecento scoprisse l'America 150 anni prima di Cristoforo Colombo

11 gen 2025 · 12 min. 5 sec.
Come accadde che un frate dominicano del Trecento scoprisse l'America 150 anni prima di Cristoforo Colombo
Descrizione

Intorno al 1340, ovvero 150 anni prima che Cristoforo Colombo avvistasse le isole della baia di Fernandez, nella vecchia Europa mediterranea qualcuno sapeva già che, navigando verso occidente nell'oceano Atlantico,...

mostra di più
Intorno al 1340, ovvero 150 anni prima che Cristoforo Colombo avvistasse le isole della baia di Fernandez, nella vecchia Europa mediterranea qualcuno sapeva già che, navigando verso occidente nell'oceano Atlantico, si sarebbe potuto approdare su altre rive che non fossero quelle gelide dell'Islanda e della Groenlandia; rive miti nel clima, abitabili, ricche di vegetazione e di frutti. L'America, allora, non c'era. Ma non per tutti. In un libro medievale in latino, la Cronica universalis, un frate domenicano vissuto a Milano tra il Duecento e il Trecento, Galvano Fiamma, scrisse infatti che a ovest della Groenlandia i naviganti avrebbero trovato «Marckalada», la terra dei boschi. È questa la più antica menzione del continente americano che sia mai stata trovata in documenti dell'area mediterranea.
Una storia affascinante, quella del manoscritto medievale di Galvano Fiamma, che Paolo Chiesa, ordinario di filologia mediolatina all'Università Statale di Milano, ha riassunto in un avvincente e brillante saggio divulgativo pubblicato da Laterza. Marckalada. Quando l'America aveva un altro nome. Il libro che Dario Campione vi racconta in questa puntata di CentoParole, il podcast letterario del Corriere del Ticino.
mostra meno
Informazioni
Autore Gruppo Corriere del Ticino
Organizzazione Corriere del Ticino
Sito www.cdt.ch
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca