20. Treni in ritardo, stazioni presenti: placemaking allo ZAC

Scarica e ascolta ovunque
Scarica i tuoi episodi preferiti e goditi l'ascolto, ovunque tu sia! Iscriviti o accedi ora per ascoltare offline.
Descrizione
Le stazioni collegano spazi urbani e spazi rurali, e i treni sono il mezzo che connette come un filo rosso l’Italia frenetica e futuristica delle città con quella che è...
mostra di piùQuanto tempo abbiamo passato collettivamente nelle stazioni, luoghi dove siamo di passaggio, passeggeri appunto, e che viviamo spesso rinchiusi all’interno nel nostro involucro di privacy.
Tant'è che l'antropologo Marc Augè indica questo tipo di spazi con il termine “non-luoghi”, pieni di persone simili ma non legate da relazioni organiche, e quindi, inevitabilmente, sole.
Oggi però sono andato a Ivrea in una stazione speciale, dove lo ZAC (che sta per Zone Attive di Cittadinanza) gestisce il “Movicentro” per dare alla città una casa accogliente, popolare, plurale e innovativa.
Qui oragnizzano una grande varietà di attvità: gestiscono un bar e un negozio di prodotti equosolidali, organizzano mercati trasformando il movicentro in una pizza, hanno un palco dove si fanno concerti, presentazioni e spettacoli.
Ma soprattutto, lo ZAC per molti è casa.
Prima che la cooperativa vi iniziasse le sue attività, questa zona era lasciata a se stessa, come un angolo buio in una città che vive dei suoi successi passati.
Allo ZAC ho passato un pomeriggio in compagnia di Lucia Panzieri e Marco Bovolenta: Da loro mi sono fatto raccontare come è nato tutto questo e cosa significhi per loro quello che fanno
Abbiamo parlato di emarginazione e del futuro delle piccole città come Ivrea, di cittadinanza attiva edei progetti che gestiscono.
_______________
La soundtrack di Act Local è prodotta da Gabriele Guerra.
Scopri di più del progetto su www.actlocal.it
oppure su instagram https://www.instagram.com/actlocal_it/
Per saperne di più sullo ZAC:
Instagram: https://www.instagram.com/zac.ivrea/
Sito: ZAC! Zone Attive di Cittadinanza
Qui invece alcune fonti dell'episodio e link interessanti per approfondire:
- Tesi di laurea: Come in tutte le stazioni? Uno sguardo antropologico sul Movicentro di Ivrea tra spazio pubblico e insicurezza - Federica Policano, Università di Torino
- La città dei 15 minuti - Carlos Moreno, Add Editore
- Progetto Movicentro: stato di attuazione estudi in corso - Regione Piemonte
- https://www.wired.it/article/treni-futuro-innotrans-europa/
- La rivista il Mulino: Il futuro dell'Italia di mezzo
- Topofilia dei non-luoghi: la mostra La Memoria delle Stazioni Giovanna Giulia Zavettieri
- https://gisportal.istat.it/portal/apps/MapSeries/index.html?appid=8f2d80f55a1e418a949b86653c74162a
🌍
Informazioni
Autore | Federico Facelli |
Organizzazione | Federico Facelli |
Sito | www.actlocal.it |
Tag |
Copyright 2025 - Spreaker Inc. an iHeartMedia Company
Commenti